Pierre-Luc Périchon beffa il gruppo e si aggiudica la Polynormande 2018. Il portacolori della Fortuneo-Samsic è riuscito ad anticipare in una volata a due Pierre Gouault (Roubaix-Lille Metropole), mentre lo sprint del gruppo per il terzo posto se lo è aggiudicato Lorrenzo Manzin (Groupama-FDJ). Il 31enne transalpino era reduce dalla fuga del mattino, che il gruppo non è riuscito a controllare a dovere, lasciando ai primi due la soddisfazione di giocarsi la corsa.
Poco dopo il via sono partiti in nove: Richard Handley (Madison Genesis), Christopher Latham (One Pro Cycling), Joann Leinau (Team Sauerland NRW p/b SKS Germany), Ludwig De Winter (WB-Aqua Protect-Veranclassic), Neil Van Der Ploeg (Madison Genesis), Jérémy Leveau (Delko Marseille-Provence KTM), Pierre Luc Périchon (Fortuneo-Samsic), Julien Duval (AG2R La Mondiale) e Pierre Gouault (Roubaix-Lille Métropole). Col passare dei chilometri i fuggitivi capiscono di avere qualche possibilità e tengono alta l’andatura. Il drappello di testa si screma pian piano e negli ultimi 15 chilometri rimangono in quattro, Périchon, Gouault, Handley e Leveau. In gruppo nessuno riesce a prendere in mano la situazione seriamente, tanto che provano ad emergere anche corridori come Benoît Cosnefroy (AG2R La Mondiale), Guillaume Martin (Wanty-Groupe Gobert) e Damien Touzé (Saint-Michel-Auber 93), i quali però non trovano l’accordo per rientrare sulla testa.
Un’ulteriore accelerazione in testa manda in difficoltà Handley e Leveau a cinque chilometri dall’arrivo, mentre il gruppo riesce finalmente ad organizzarsi ma è ormai troppo tardi. Nella volata a due finale, Périchon fa valere la sua esperienza e batte senza troppe difficoltà Gouault, mentre dietro Manzin regola Hugo Hofstetter (Cofidis) per il gradino più basso del podio.
Francia, l’ex corridore Pierre-Luc Périchon insiste nel suo progetto “rivoluzionario”: “Creare una squadra che non dipenda da uno-due sponsor e a cui i tifosi possano legarsi nel tempo”
9 Dicembre 2023, 10:46
Francia, l’ex corridore Pierre-Luc Périchon lavora a una nuova squadra: “Innovativa e gestibile con un finanziamento collettivo, non solo grazie agli sponsor”
16 Ottobre 2023, 17:05
Cofidis, con José Herrada e François Bidard salutano il ciclismo anche Pierre-Luc Périchon e Wesley Kreder